Ogni lingua

 (a Elisabetta DC)


Mi hai detto:
“Guardami !”
“Guardati !”
e ti ho guardata
e mi sono guardato

non al passato
ho avuto pena
e poca rabbia
fra le spalle tese
lungo la schiena
e fra le palle gialle

ho aspettato il vero amore
l’orrore
il paradiso
e il paradosso
agitato, mosso
molto lette parlato bevuto fumato
molto del grasso è colato
intorno all’osso morso

Mi hai detto:
“Guardami!”
“Guardati!”
ed ho guardato
il tante
il nulla
il troppo
il vueit

e le parole
sempre
inutili
in ogni lingua

Elisabetta

Di gnot lis striis
a si petenin
a cjaval di un cuart di lune
par cjarinâ la furtune

ELISABETTA

Cheste gnot
i gjai a cjantin
a le lune

i gjats cjaminin planc
e tal ledrôs dal mont
un saltimbanc sune il tambûr
balant di stravint

par te jè cheste lune,
amour,
plene,
tal movisi das neulis tal zeil

e par il nestri ben
chest fouc ch’al bruse
e il cidinôr di font
plui in font
e un cjant ch’al ven dal mâr
salacôr sirenis
o i suns viarts
dai tananai indians
di San Zorz di Nojâr
o il cour di diu,
di gjò,
o dome il miò.


( Raffaele BB Lazzara, Cjamin, 10 . 02. 2001 )

Scalembri blues

( a Elisabetta )


Sgorle,
anime mê
su l’ôr da l’aur
ondis di babordo
BB
on the border Sgorle,
tal cercli e
tal concert dai siuns
tal batibui indât
tal businâ vualîf e clâr
di cheste tele blancje
di cheste vele
di cheste cjamese clare
sbregade
dal viacj
il vuestri
il miò
circo-concerto-viento abierto Sgorle,
le muse plene
il mat sclauet barbòt sta sot
e a cene dome pès
cjâr di sirene
oltri no ‘o sai no ‘o soj no ‘o vuei
muse di mus
tarlup
OK
muse di orloi Sgorle,
parsore di cheste pagjne
criure d’ingjustri
revoc di lune ta lis neulis
lis fadis in t’un bûs
salustri
un sbivicjâ lizeir
un riduça sinzeir
atôr dal nestri blues.


(Cjamin, Otubar 2000 )


Blues obliquo (a Elisabetta). Gira / anima mia / sul margine dell’oro / onde di babordo / BB / on the border/ Gira / nel cerchio / nel concerto dei sogni / nello sconcerto scontato / nel ronzio pulito e chiaro / di questa tela bianca / di questa vela / di questa camicia chiara / strappata / per il viaggio / il mio ed il vostro sconcerto / circo concerto vento aperto / Gira / la faccia piena / il folle storpio balbuziente soggiace / e a cena solo pesce / carne di sirena / oltre non so non sono non voglio / faccia d’asino / fulmine / OK / faccia d’orologio / Gira / sopra questa pagina / ferita d’inchiostro / conato di luna fra le nuvole / le fate in una buca / luminosità / un piovigginare leggero / un sorridere sincero / attorno al nostro blues ).

Parole

(a Elisabetta DC)
Le parole
cercano
il senso
che non è

come l’ebbro
ricerca i
l corne
il dove
il riparo dalla sete
eterna

crosta di vino

Amo di te le parole sussurrate
il fiato
l’amato sentire piccoli entusiasmi
orgasmi
per un disegno un verde un fiore
una nota
ed amo il tuo adore
quel sorriso.

Non ho mani
per schiodarti dalla croce
i romani, si
giocano a dadi c
ome sempre
cio che resta
e Iddio,
credo,
sia un sadico feroce.

Ma le parole no
non hanno nulla
neppure il tuo odore
e non lo sarmo
no
dove cazzo andare (dulà la – donde aller).

A Bete

A BETE ( Agane di Buri ) Cjant di amour


Tu mi colis drenti
drenti
jo ‘o sinti dut
lu sflandour
soi sfolmenât
infogât
ju tiei voi drenti
la me anime
salvadie

e ‘o ciri di pensâ
dut
in t’un grant inzirli
buri
foràn
marimout
stelis
lusignis
vueit
plen
doventi mat
soi crot
a rût
doventi splat
sclisât

tu jentris
drenti
drenti
e ‘a mi discrotis
soi vîf e muart
ta li’ tiô mans
amour
e ‘o vuei dome chêl
cumô
dome.

*****

Agane
di un flun cence
aghe
dome
cuaut
dome
cuaut
ju sviuts
‘a puartin
ju siuns dai
màts
dai làts
dai zingars e
sclauets
dome cuant
ju svints
‘a puartin
ju siums dai poèts
ju mandàlas
agane di un paîs cul
tôr
torator
cul orloi savoltât
e un grant arbul
copât e rinasût
agane tal mio
trapeâ cence
dut
sut
cjoc
frait
sflandorous
sbarluinint
furious
sfolmenât
tu
sflandorose e sfolmenade
agane lade
ta! Cercli
balâ
simpri
dolze
cence pore
nuje pore
amore.


(Raffaele BB Trasto Lazzara Lazire Milan, 07 Zuin 1999 )

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: