Come i fruts
sbregâts ta gnot
come i fruts
discolts tal pantan
come i fruts
che a si bussin vie pa strade
intun bosc
ta stazion dai trenos
tal prât
ta discharge
libars e a rût
cence ni nie ni nainis
cence voltâsi une volte
cence une plee
cence paris, maris, parons
come i fruts
ancjemò
farcs, falcs, gjats
puisie di savalon
cinise di un fûc distudât
cjarande di cjanaipe
nons cence cognons
come i fruts tal ledan
aiar di svindic e doman
ancjemò come i fruts
mateâ.
Come i bambini – come i bambini / strappati nella notte / come
i bambini / scalzi nella mota / come i bambini / che si baciano
per la strada / in un bosco / in stazione / nel prato / nella discharge
/ liberi e tosti / senza nè nulla nè storielle / senza voltarsi
una volta / senza fare una piega / senza padri, madri,
padroni // come i bambini / ancora / talpe falchi gatti / poesia
di sabbia / cenere di un fuoco spento / siepe di canapa / nomi
senza cognomi / come i bambini nel letame / vento di vendetta
e domani / ancora come i bambini / a far follie.
Pubblicato in “La bleon dal frandei”, Edizioni Culturaglobale, Cormons, 2013