Come contribuire

Vogliamo raccogliere in questo sito i testi scritti da Raffaele BB Lazzara, che ha scritto tantissimo e poi rio ha egalato, perso, buttato, distribuito in unica copia. Disperso.
Quindi.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto.


Come contribuire a questo archivio:

RECUPERARE:
hai degli scritti (o altro) di Raffaele BB Lazzara che vuoi e puoi condividere?
Verifica prima che non siano già stati pubblicati qui, e poi  inviali via email a Raff.BB.Archivio@gmail.com (vedi sotto come fare). Grazie.
È molto importante ricevere i file datati, per poterli riordinare correttamente.

EDITARE:
i file che arrivano spesso sono immagini, a volte non di grande qualità. Se hai del tempo libero anche occasionalmente potresti offrirti di editare il materiale arrivato (ribatterlo, revisionare un testo già convertito in testo confrontandolo con l’originale) per renderlo adatto alla pubblicazione. Grazie.
Inoltre trascrivendo, convertendo e comunque lavorandoci potremmo fare degli errori, grazie per segnalarceli.

DIFFONDERE LA VOCE:
spargi la voce che stiamo raccogliendo le opere di Raff, magari ci sono persone che hanno materiali ma non ne erano informate.


Come inviare i materiali;
ci sono diversi modi per inviarci il materiale, alcuni ci permettono di pubblicarli subito, senza doverlo elaborare, e altri che sono più laboriosi:

-File di testo.
 La cosa migliore sarebbe ricevere un file di testo editabile (word o similare). Se hai un testo già digitale (ad esempio in una mail) sei a posto così. Se hai una stampa potresti ribatterla (grazie) oppure fotografarla, passarla in un software di riconoscimento caratteri (OCR) e ricontrollare come ha convertito. Nella nostra esperienza se il testo è in friulano, il software va impostato come se leggesse un testo in francese (così manterrà abbastanza correttamente gli accenti del friulano).

-Foto o scansioni delle pagine. Come seconda opzione possiamo ricevere un’immagine della pagina/delle pagine, possibilmente in PDF o JPG. Migliore è la foto meno lavoro ci è richiesto per sistemarla.
Se scatti una fotografia , sia che sia fatta con una macchina fotografica che con uno smartphone, cerca di farla con molta luce e il più ortogonale possibile.
Se fai una scansione falla il più dritta possibile, e metti dietro  a quello che scandisci un foglio nero, così non si leggeranno cose dietro in trasparenza.

-Materiali fisici. Se non hai modo o voglia di fotografare o digitalizzare il materiale, puoi inviarlo in fotocopia a Lucio Lazzara c/o Zetalab, via Tadino 29A, 20124 Milano.

-Fotografie. Se vuoi condividere delle foto di Raff a eventi e simili, inviale a Raff.BB.Archivio@gmail.com come allegati o con wetransfer.

-Audio/Video. Se vuoi condividere dei video di Raff a eventi e simili, inviali a Raff.BB.Archivio@gmail.com con wetransfer, oppure con un link di Youtube.


Raccogliamo anche fotografie e video di eventi, reading, interviste e contributi audio.


Chi siamo.
L’archivio è gestito dalla famiglia di origine di Raffaele, su suggerimento dei suoi amici, e raccoglie tutto il materiale che viene reperito man mano che riusciamo a caricarlo.

I diritti delle opere di Raffaele sono della sua unica erede, sua figlia Marianna.


Milestones dell’Archivio:
4 novembre 2016: messa online
11 novembre 2016: 100 p0st
21 Novembre 2016: 300 post
19 Dicembre 2016: 400 post


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: