






Per ricordare l’amico, poeta e compagno ci incontriamo alla Fieste da Viarte, domenica 21 maggio, nel pomeriggio, presso il Ronc dai Capucins (Cormòns).
L’incontro sarà occasione per ascoltare poesie, lettere, racconti e canzoni scritte da Raffaele ed interpretate dai Trastolons, collettivo poetico senza legge né confini di cui faceva parte fin dall’inizio.
Fabian Riz, Lussie di Uanis, Stefano Morat, Guido Carrara, Paolo Cantarutti, Vera Putelli, Maurizio Mattiuzza, Roberto Dobran, Rive no Tocje, ed altri amici daranno voce alle spericolate scritture del poeta scomparso la cui produzione è vastissima.
Il fratello Lucio ha aperto un blog dove si possono incontrare le sue opere e molto altro materiale audio, video e grafico di cui si è reso protagonista ed autore durante la sua permanenza in Friuli a partire dai primi anni novanta, e di altro materiale precedente al suo sbarco in questa terra di origine, e di altro ancora relativo ai frequenti nomadismi che lo hanno portato anche in Argentina nel 1999 e nel 2002.
Scriveva qualche anno fa di sé stesso: “La mia poesia è il patchwork che crea nuove dimensioni magiche dall’ateismo del mio pesiero refrattario e agnostico, anarchico. La mia poesia grida con Artaud, Bukowsky, Pelo: l’amour al è un cjan ch’al rive dal unfiar!
Linguaggio senza letteratura, canto orale, rito improvvisato nomade, fra il friulano scelto al di là di ogni identità e gli altri linguaggi che lo compongono, suoni colore forme … “
Ci ritroviamo così a far suonare la danza delle sue parole in un cerchio dentro il quale ci siamo dati la mano long time ago, insieme a lui e inaltrò “… a dialogare con esperienze e culture altre, quella della religione naturale, della sessualità liberata, dei linguaggi disidentitari ed in mutazione, e lì trovare lis usmis per mondi nuovi, sacri e inventivi della poesia.
https://www.quiscocomics.com/trastolons-ricordando-raffaele-bb-lazzara/
disegno di Guido Quisco Carrara
Una ricordo di Raffaele organizzato da Martina alla Trattoria Popolare Arci Traverso di Milano, il giorno prima del suo compleanno.
Con Donatella, Manuela, Gio, Lucio, Giuliana, Martino, Leila, Silvia N, Martina, Maurizio, Dino, Giorgio, Silvia, Filippo, Mino, Nicola, Roberto Mephisto, Angiola, Hans, Frida, Caterina, Silvia, Pietro, Daniele, Lorenzo, Rosy, Roberto P, Claudio, Lucia, Federico, Antonella, Jacopo, Bert, Andrea, Rosalba, e un paio di altri di cui non so il nome…
Qui tutte le foto della serata.
Bellissimo ritratto di Raff, del 2016, illustrazione di Chiara Srebrenic.
ERA LA PRIMAVERA DEL1999 ESTERNO NOTTE, feci una performance antropologico/coreutica all’ Hippodrome di Monfalcone. Scacciata la cubista saltai sopra il solido ed espressi la mia adesione alla cultura marciano/alessandrina di presacchiana memoria, con un margarita in mano e avvolto in una catena di due metri legata con un moschettone ai jeans. Fui portato fuori a braccia da quattro guardie in divisa scura. Alfredito Pecile dipinse quest’opera a perenne memento di tanto cimento.