Sceneggiatura corto

Interno lavatoria a gettone rumore delle macchine che lavorano, luce al neon, un uomo in piedi a tre-quattro metri da una donna seduta su una sedia di ferro mani conserte sulle gambe.


rumore ( t. 10 sec.)

1 Uomo (U) : ” Non vedo dove …… // Non vedo cosa ……… ”

2 Donna (D) : ” Guardami” (imperativo senza enfasi ma secco )

3 Primo piano della donna seduta D: ” Guardami !” (imperativo senza enfasi )

4 Primissimo piano del volto della donna D: “Guardami” (imperativo ma lento, stanco poco emotivo ).

5 Primissimo piano del volto dell uomo assente, sorpreso, triste, perduto. U: “Ti guardo ” lentamente, senza enfasi

6 Primo piano dell’uomo, animandosi lievemente nella voce tono ed espressività U: “Ti guardo, ti guardo, sono anni che ti guardo, anni ….”

rumore (t. 7 sec)

7 D: “E cosa vedi?”

8 U ” Ho visto di tutto. (pausa 5 sec) Ho visto il mare ed il deserto, il cuore, sanguinare, si, il cuore, ho visto il meglio, una volta sulla tua faccia ho letto il paradiso, una volta la gioia ed il sorriso, vi ho letto l’inferno, la primavera … l’inverno, lo sai, lo sai, ce ne siamo andati, abbiamo fatto di tutto … di tutto … abbiamo costruito e smontato, abbiamo faticato, sul tuo volto ho visto l’angoscia e la bellezza ho visto passare la meglio gioventù, la forza, la noia e l’abbandono ….ho visto molto e anche di più, ho visto la mia condanna, il tradimento, il perdono, ho visto di tutto … di tutto …”

rumore (T. 5 sec.)

9 D: “Adesso. (pausa 4 sec.) Adesso che vedi. Oggi, qui”

10 U: “Oggi? Qui ? Il vuoto … il niente. (pausa 4 sec.) In realtà non so neppure cosa guardare, dove e cosa e …chi.
Potrei guardarti, ora, e non v’è nulla, vorrei guardarti e vedere qualcosa che non so più vedere.
Perchè non c’è più nulla da vedere, nulla.
E poi, cosa?
Chi dovrei guardare, chi?
Chi sei? Chi? Tu, chi sei tu?? Chi sei?
11 D: “La donna che chiamavi amore!” (con enfasi aprendo un po’ le braccia)

rumore (T. 5 sec.)

12 U:”Amore, amore. I nomi delle cose cambiano. Qui, in questo … non so nemmeno come si chiama questo … luogo… una volta mi lavavo le camicie nel catino di ceramica, le stendevo ad asciugare al sole, fuori dalla finestra …

13 D: “E stiravi solo i polsini e il colletto … ” (abbozzando un sorriso )

Rumore (T. 7 sec)

14 U: “D’estate no, le stiravo intere, oppure uscivo in canottiera …”

L’uomo si gira verso il muro e viene inquadrato a pieno campo di schiena mentre la donna si piega in avanti e si nasconde il volto fra le mani

Rumore (T. 10 sec)

15 D: “Cosa ci facciamo qui, cosa ci facciamo qui ?” ( ha il volto segnato dalle lacrime )

16 U: “Contiamo il tempo che resta, che ne so … cerchiamo di … non so …”

Rumore (T 10 sec.)

17 Alzandosi in piedi D:”Andiamocene! Per piacere! Andiamo via!”

18 U: “Dove? Dove ?” sguardo assente

La donna ricade seduta sulla sedia.

A pieno campo, l’uomo dà le spalle alla donna e si accende una sigaretta (coi fiammiferi).

rumore ( 15 sec)

19 Voltando le spalle alla donna e fumando U: “Non andremo da nessuna parte.
Non ci sono più posti dove andare, il viaggio è finito, stop. Siamo qui. Siamo, stiamo e restiamo qui. Anche se fossimo altrove non cambierebbe nulla. Non ci sono più posti dove andare. Andremo lontano…. Andremo… faremo…. Non ci sono più posti dove andare… per te… per me … per noi … Non ci sono ( pausa 5 sec ) Non ci sono più ..

Rumore (t 10 sec)

20 D: “No” (lieve e secco) inquadrata di profilo

21 U: ” No cosa?”

22 D “No” (ma è inquadrato sempre l’uomo)

23 bisbigliando (anche forse canticchiando forse canzonatorio) U: ” Siii … nooo…siiii…. noooo… cazzate … cazzate ……”

Rumore (t 10 sec)

Si apre la porta la donna esce in strada, se ne va

Carrellata sull’uomo da solo nella sala che guarda il muro con il volto assente, il rumore delle macchine diviene sempre più forte, l’immagine si ferma e si agghiaccia in un colore tutto rosso o blu o giallo o quel che dev’essere e il rumore aumenta e si fonde con una musica ossessiva.


Tempo totale previsto 05 : 15 plus finale con imago fissa e musica rumore
Da una idea di LuZo prima stesura Raff BB LaZ 29 Dicembre 1999

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: